Enti di diritto privato controllati
Per Enti di diritto privato controllati si intendono, ai sensi del comma 1, lettera c), dell’art. 22 del D.Lgs. 33/2013, “gli enti di diritto privato, comunque denominati, ... sottoposti a controllo da parte di amministrazioni pubbliche, oppure gli enti costituiti o vigilati da pubbliche amministrazioni nei quali siano a queste riconosciuti, anche in assenza di una partecipazione azionaria, poteri di nomina dei vertici o dei componenti degli organi”.
Obblighi di pubblicazione art. 22, comma 1, lett c), 2 e 3 D.Lgs. 33/2013
FONDAZIONI
Con decreto Regionale n. 250 del 29/09/2023 è stata dichiarata l’estinzione della Fondazione Agenzia di Sviluppo Venezia e con provvedimento del Tribunale di Venezia dell'11/10/2023 è stato nominato il Liquidatore, il quale ha svolto le attività finalizzate alla chiusura della liquidazione ed in data 19/4/2024 ha provveduto alla chiusura del conto corrente della Fondazione stessa.
A decorrere dal 9/1/2024 l'Associazione Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni è stata trasformata in Fondazione, in forza dell'atto notarile sottoscritto in data 30/9/2023.
 Scarica la tabella degli Enti di diritto privato Controllati 2023
 Scarica la tabella degli Enti di diritto privato Controllati 2023
Per Enti di diritto privato controllati si intendono, ai sensi del comma 2, lettera c), dell’art. 2-bis del D.Lgs. 33/2013, “...le associazioni, alle fondazioni e agli enti di diritto privato comunque denominati, anche privi di personalità giuridica, con bilancio superiore a cinquecentomila euro, la cui attività sia finanziata in modo maggioritario per almeno due esercizi finanziari consecutivi nell'ultimo triennio da pubbliche amministrazioni e in cui la totalità dei titolari o dei componenti dell'organo d'amministrazione o di indirizzo sia designata da pubbliche amministrazioni” e ad essi si applica la medesima disciplina prevista per le pubbliche amministrazioni in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione.