Segni che parlano

SEGNI CHE PARLANO NUOVO
Un percorso creativo ispirato all’arte di Giuseppe Capogrossi
A cura di RnB4Culture
 
Le bambine e i bambini saranno guidati alla scoperta dell’universo visivo di Giuseppe Capogrossi, uno degli artisti più significativi dell’arte astratta italiana del Novecento.
Attraverso l’osservazione e la sperimentazione pratica, i bambini si confronteranno con il concetto di segno come forma espressiva, dando vita a un proprio linguaggio visivo fatto di ripetizioni, variazioni e composizioni personali. Il laboratorio stimola la manualità, la percezione visiva e il pensiero astratto, offrendo uno spazio di gioco e riflessione sul potere comunicativo delle forme non figurative.
Un’esperienza inclusiva, accessibile e coinvolgente, pensata per avvicinare i più piccoli all’arte contemporanea in modo attivo e partecipato.
 
Obiettivi: stimolare l’osservazione e la lettura visiva di forme astratte, far sperimentare la ripetizione e variazione del segno, avvicinare i bambini all’arte contemporanea attraverso il gioco, sviluppare la manualità fine e la composizione.
ll laboratorio ha un forte potenziale inclusivo: anche i bambini che non “sanno disegnare” possono partecipare con entusiasmo, poiché il segno astratto non richiede abilità figurative.
 
Ambiti disciplinari: arte
Destinatari: ultimo anno della scuola d’infanzia
Durata: 1 h 30 m circa
Costo: 3 euro ad alunno
 
------
Info e prenotazioni
Candiani Educational
Tel. 0412746117 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
face book.com/not only for kids
 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 03/09/2025 ore 09:03