Crowdfunding Civico
Il crowdfunding è una modalità di finanziamento collettivo di progetti che si appoggia su piattaforme on-line nelle quali le iniziative vengono presentate ai cittadini affinché possano donare, direttamente on-line, per contribuire alla loro realizzazione. Il crowdfunding civico del Comune di Venezia sostiene la realizzazione di progetti di innovazione sociale in grado di rispondere ai bisogni della città e dei suoi abitanti. L’Amministrazione mette a disposizione dei progetti selezionati la piattaforma di crowdfunding Produzioni dal Basso per raccogliere i finanziamenti da parte dei cittadini e garantisce un co-finanziamento a tutti i progetti che superano la soglia del 50% attraverso la campagna di crowdfunding.
Grazie al crowdfunding, anche i cittadini possono sentirsi partecipi in prima persona nel sostenere progetti che contribuiscono al miglioramento del benessere collettivo ed alla risoluzione di problemi di carattere urbano e sociale
Con i 4 Avvisi pubblici di Crowdfunding civico sono già stati finanziati 28 progetti per la città di cui 3 sono in fase di avvio. Quasi 170.000 euro sono stati donati dai cittadini veneziani, e circa 140.000 euro sono stati messi a disposizione dal Comune di Venezia alle associazioni del territorio con l’obiettivo di attivare nuovi servizi in città. Quasi 1.900 cittadini hanno contribuito attivamente con le loro donazioni.
L’iniziativa crowdfunding civico è stata cofinanziata nelle prime due edizioni dal Programma Operativo Nazionale città Metropolitane (PON Metro) 2014-2020 e nelle successive due edizioni con il Programma Operativo Complementare (POC) di azione e coesione "Città metropolitane" 2014-2020.
.