Depuratori comunali
Manutenzione e gestione operativa degli impianti di depurazione e delle reti fognarie in depressione nel centro storico e nelle isole gestiti da Veritas S.p.A. con contratto di servizio
Gli impianti di depurazione comunali in centro storico e isole sono complessivamente 32 e sono stati realizzati dal Comune di Venezia nell'ambito di ristrutturazioni di edifici di edilizia residenziale pubblica in aree marginali della città o di complessi scolastici e uffici comunali successivamente all'emanazione della legge n. 206/95 - "Interventi urgenti per il risanamento e l'adeguamento dei sistemi di smaltimento delle acque reflue usate e degli impianti igienico-sanitari nei centri storici e nelle isole dei comuni di Venezia e Chioggia".
Le fognature gestite sono complessivamente 8 e sono esclusivamente le reti fognarie con tecnologia "in depressione".
Il Consiglio Comunale con delibera n. 48 del 18/11/2021 ha approvato l’affidamento in house a VERITAS S.p.A. del Servizio di gestione tecnico – manutentiva ordinaria e programmata degli impianti di depurazione delle acque reflue e reti fognarie in depressione nel Centro storico ed isole per il periodo 2021 – 2038.
La gestione da parte di Veritas spa degli impianti di depurazione e delle reti fognarie in depressione si sostanzia nelle seguenti attività:
-
gestione tecnico-amministrativa finalizzata al controllo del regolare funzionamento delle reti e degli impianti, alla registrazione dei dati di funzionamento ed alla programmazione degli interventi;
-
manutenzione ordinaria finalizzata a garantire il mantenimento in efficienza delle reti e delle apparecchiature e gestione operativa e manutenzione ordinaria programmata finalizzata alla riduzione degli interventi straordinari e al verificarsi di guasti;
-
manutenzione straordinaria finalizzata al rapido ripristino della funzionalità delle reti e delle apparecchiature in seguito a guasti o rotture.
Il COMUNE garantisce adeguata cooperazione per agevolare, nei limiti possibili, il migliore espletamento delle attività di gestione e manutenzione da parte di Veritas spa con particolare riferimento all’adozione tempestiva di tutti i provvedimenti necessari nell’ambito delle proprie competenze istituzionali.
Veritas spa segnala al COMUNE le variazioni delle caratteristiche qualitative e quantitative dei reflui in ingresso degli impianti rispetto a quelle previste in progetto e i cambiamenti della conduzione operativa dell’impianto, e propone eventuali modifiche al COMUNE.
Il COMUNE verifica che il servizio venga fornito con diligenza e qualità ed effettua sopralluoghi e visite in sito.
Veritas spa collabora a detta attività fornendo tutte le informazioni necessarie e attua tutte le misure previste dalle leggi e dai regolamenti, vigenti o che dovessero entrare in vigore nel corso dell’esecuzione dei servizi.
Gli impianti di depurazione adottano due diverse tecnologie depurative che sono state scelte di volta in volta in base alle loro peculiarità tecniche:
*MBR (Membrane Bio Reactor): impianti a fanghi attivi la cui chiarificazione finale avviene per filtrazione attraverso membrane anzichè per sedimentazione. I depuratori MBR hanno volumi e impiantistica ridotti in quanto non necessitano di vasca di sedimentazione e raggiungono elevati standard di depurazione, ma alti costi di gestione.
**SBR (Sequencing Batch Reactor): impianti più semplici costituiti da un'unica vasca in cui avvengono in sequenza le varie fasi depurative che si ripetono in modo automatico nell'arco della giornata. I depuratori SBR hanno una minore efficienza depurativa con rischio di trascinamento di solidi sospesi in fase di scarico, ma più contenuti costi di gestione.
CONTATTI
Servizio Supporto giuridico, Contratti di servizio, Rumore e Igiene Ambientale
Campo Manin, 1° piano, seconda scala (B) a sinistra
San Marco 4023
30124 Venezia
e-mail: igiene@comune.venezia.it
PEC: servizi.ambientali@pec.comune.venezia.it
Gilda Zennaro
Responsabile di Servizio
gilda.zennaro@comune.venezia.it