Raccontare e leggere storie: perchè?

Lunedì, 8 Ottobre, 2018
Ore: 
17.00

Donatella Lombello ci spiegherà come raccontare e leggere storie rappresintino la base per formare il lettore e appassionarlo alla trama narrativa o iconica.
Studiosi come Jonathan Gottschall e Stefano Calabese ci spiegano che le storie hanno un risvolto pratico, utile al vivere quotidiano.
 
La partecipazione è libera e gratuita con prenotazione obbligatoria all'indirizzo mail biblioteca.pedagogica@comune.venezia.it
 
Donatella Lobello
Studiosa senior dello Studio patavino, già professoressa associata di Storia della Letteratura per l'infanzia e di Pedagogia della biblioteca scolastica e per ragazzi all’Università di Padova, coordina dal 1993 il Gruppo di Ricerca sulle Biblioteche scolastiche-GRIBS
Dall’ a.s. 2012 è presidente della Sezione di Padova dell’AsPeI-Associazione Pedagogica Italiana.
Tra le sue recenti pubblicazioni: Rileggendo Hoffmann, Anagni, Il Pepeverde, 2012 (ebook), Da donna a (quasi) donna. La scrittura per ragazze di Giana Anguissola, Anagni, Il Pepeverde, 2014 (ebook); Lo spazio di lettura per ragazzi nella biblioteca pubblica. Una lunga storia che inizia nell’Ottocento, Padova, CLEUP; 2016; Biblioteche scolastiche al tempo del digitale, con Mario Priore, Milano, Bibliografica, 2018. Nel 2009 ha vinto il premio “Andersen” .

 

 

 

Mostra altro

Ultimo aggiornamento: 10/09/2018 ore 16:56