Famiglie
Dal punto di vista anagrafico per "famiglia" si intende un insieme di persone che coabitano e che sono legate da vincoli affettivi o da vincoli di matrimonio, di affinità, di parentela, di tutela o di adozione; la composizione della famiglia anagrafica è riportata nello "stato di famiglia".
Nelle tabelle sottostanti, il numero e la composizione delle famiglie è desunto dal conteggio degli "stati di famiglia" presenti in Anagrafe.
Il numero delle famiglie residenti al 31/12/2022 è pari a 126.857.
Il numero di persone residenti in istituti di convivenza al 31/12/2022 è pari a 2.044 persone (956 maschi e 1088 femmine).
Le persone senza fissa dimora vengono iscritte in Anagrafe in una via fittizia, territorialmente non esistente, ma equivalente in valore giuridico; al 31/12/2022 sono iscritte 541 persone (400 maschi e 141 femmine).
SERIE STORICA NUCLEI FAMIGLIARI RESIDENTI DAL 2000 AL 2022
SERIE STORICA FAMIGLIE MONOCOMPONENTI RESIDENTI DAL 2000 AL 2022