Per Il Cinema Ritrovato Peeping Tom – L'occhio che uccide di Michael Powell

Tuesday, 7 October, 2025 to Wednesday, 8 October, 2025

Scarica la programmazione completa dal 2 all'8 ottobre 2025

 

Martedì 7 e mercoledì 8 ottobre al Rossini, torna in sala Peeping Tom – L'occhio che uccide di Michael Powell, per Il Cinema Ritrovato. Al cinema, distribuito dalla Cineteca di Bologna in versione restaurata e originale con sottotitoli italiani. 

 

Peeping Tom – L'occhio che uccide di Michael Powell (1960). Vittima fin da bambino dei bizzarri esperimenti del padre – scienziato ossessionato dagli effetti della paura sul sistema nervoso – Mark è un giovane timido e riservato. Di giorno lavora come cineoperatore in una casa di produzione londinese; di notte coltiva il suo terrificante hobby: uccidere donne e riprendere la loro agonia. Accolto all’uscita da unanimi e virulente stroncature e accuse di violenza morbosa, è oggi considerato un capolavoro visionario. Lo si può godere in tanti modi: come trappola del vedere e dell’essere visti; come esercizio di humour sardonico; come grande storia d’amore tragica; come metafora del voyeurismo del cinema. 

 

“Ho sempre pensato che Peeping Tom e 8½ di Fellini siano i due grandi film sulla filosofia e il pericolo del fare cinema”. (Martin Scorsese). 

“Peeping Tom faceva parte di una serie di film horror a basso costo finanziati dalla Anglo-Amalgamated sulla scia del successo ottenuto dalla Hammer con i suoi Quatermass, Frankenstein e Dracula usciti tra il 1957 e il 1960. Questi avevano già scatenato le proteste dei custodi della moralità pubblica che tendevano a collegarli alla minaccia dei fumetti horror americani e del rock and roll, lamentando la scomparsa della cultura popolare inglese tradizionale”. (Ian Christie, Michael Powell & Emeric Pressburger: Arrows of Desire, Festival Internacional de Cine de San Sebastián/Filmoteca Española, San Sebastián-Madrid 2002). 

 

Peeping Tom – L'occhio che uccide di Michael Powell sarà al Rossini, martedì 7 e mercoledì 8 ottobre, alle ore 17.45 e 20.45. Film in versione restaurata e originale con sottotitoli italiani. 

 

 

Per restare aggiornati sulla programmazione dei film e degli eventi di Circuito Cinema Venezia, completi di trame e trailer, e per acquistare comodamente i biglietti, invitiamo gli spettatori a collegarsi al sito https://www.circuitocinemavenezia.it/ 

 

Sempre attivo anche il servizio WhatsApp per ricevere gli aggiornamenti su tutta la programmazione di Circuito Cinema Venezia: è necessario memorizzare il numero 342 761 1875 e inviare un messaggio WhatsApp contenente Nome + Cognome + Circuito Cinema. 

 

È disponibile il canale Telegram Circuito Cinema Venezia, con la possibilità di iscriversi e seguire gli aggiornamenti sulla programmazione cinematografica. 

Mostra altro

Ultimo aggiornamento: 02/10/2025 ore 10:23