Il Premio Letterario Marco Polo Venezia

Tuesday, 30 September, 2025
Ore: 
dalle 16.30

Giornata Internazionale della Traduzione 30 settembre 2025, Fondazione Querini Stampalia
con Alessandro Baricco

 

Dal 2016 il Premio Letterario Marco Polo Venezia celebra il legame tra scrittura e traduzione, premiando insieme un autore italiano e il suo traduttore francese.

Un doppio riconoscimento che mette in luce il ruolo decisivo, spesso invisibile ma fondamentale, della traduzione come ponte tra lingue, culture e visioni del mondo.

Per il secondo anno, il Premio Letterario Marco Polo Venezia organizza a Venezia la Giornata Internazionale della Traduzione per rendere omaggio agli sforzi instancabili dei traduttori e degli interpreti per promuovere il dialogo, la pace e la comprensione reciproca tra i popoli. L’edizione 2025 si svolge nella cornice della Fondazione Querini Stampalia, luogo emblematico di incontro tra passato e presente, con il sostegno dell’Università Ca’ Foscari Venezia, da sempre impegnata nella promozione del multilinguismo e del dialogo interculturale.

Alle 16:30 prenderà il via la cerimonia ufficiale della 9ª edizione, con la partecipazione della giuria internazionale presieduta da Paolo Molesini.

Il Premio Letterario Marco Polo Venezia 2025 viene assegnato a Alessandro Baricco – per il romanzo Abel, e a Lise Caillat,  traduttrice francese dell’opera (Gallimard).

La cerimonia sarà arricchita da un dialogo con i vincitori e i membri della giuria sul rapporto tra scrittura e traduzione, e da una conversazione speciale tra Alessandro Baricco e Christine Bach sul romanzo Abel e sul ruolo della parola nella nostra contemporaneità.

Mostra altro

Ultimo aggiornamento: 29/09/2025 ore 10:09