Proseguono a maggio i Martedì della Regione: al cinema con 4 euro - 20 maggio
Scarica la programmazione dal 15 al 21 maggio 2025
I Martedì della Regione riprendono per tutto il mese di maggio, per poi tornare a novembre, con l’iniziativa La Regione ti porta al cinema. Le proposte cinematografiche saranno accessibili con un biglietto a 4 euro, a tutti i martedì di maggio e novembre si aggiungerà il 28 ottobre.
“La Regione del Veneto per il cinema di qualità – I Martedì al cinema” è il progetto pluriennale di successo organizzato dalla Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE) delle Tre Venezie, l’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS) delle Tre Venezie, Regione del Veneto, con l’obiettivo di valorizzare le opere cinematografiche di qualità e consolidare il ruolo delle sale di proiezione come presidi culturali sul territorio veneto.
Terzo appuntamento del mese, martedì 20 maggio: recandosi nelle sale cinematografiche aderenti alla Fice delle sette province del Veneto, sarà possibile fruire di opere d’autore, spesso alternative ai grandi circuiti commerciali, al costo ridotto di soli 4 euro. Tra le sale che aderiscono ci sono dunque anche quelle di Circuito Cinema Venezia. Nelle sale di Circuito Cinema Venezia saranno in programmazione a 4 euro:
Al Rossini Vermiglio di Maura Delpero: l’ultimo anno della Seconda guerra mondiale in una grande famiglia che, con l’arrivo di un soldato rifugiato, per un paradosso del destino perde la pace, nel momento stesso in cui il mondo la ritrova; Leone d’Argento a Venezia 81.
Al Giorgione Sotto le foglie di François Ozon: la premurosa nonna Michelle vive tranquilla in un piccolo villaggio della Borgogna, vicino alla migliore amica Marie-Claude. Michelle non vede l’ora di trascorrere l’estate con il nipote Lucas, ma quando sua figlia Valérie e Lucas arrivano, la situazione prende una strana piega; anche in versione originale con sottotitoli italiani.
All’Astra Queer di Luca Guadagnino: 1950. William Lee è un americano espatriato a Città del Messico; passa le giornate a girovagare tra i locali frequentati dalla piccola comunità americana. L'incontro con il giovane Eugene Allerton lo scuote dall’apatia. Tratto dal romanzo di William S. Burroughs; anche in versione originale con sottotitoli italiani.
Al Dante Io sono ancora qui di Walter Salles: Rio de Janeiro, 1971, il Brasile vive nella morsa della dittatura militare. La famiglia Paiva vive nell’unico modo possibile per resistere al clima di oppressione che aleggia sul paese: con ironia e affetto, condividendo la quotidianità con amici e parenti; anche in versione originale con sottotitoli italiani.
Per restare aggiornati sulla programmazione dei film e degli eventi di Circuito Cinema Venezia, completi di trame e trailer, e per acquistare comodamente i biglietti, invitiamo gli spettatori a collegarsi al sito https://www.circuitocinemavenezia.it/
Sempre attivo anche il servizio WhatsApp per ricevere gli aggiornamenti su tutta la programmazione di Circuito Cinema Venezia: è sufficiente memorizzare il numero 342 761 1875 e inviare un messaggio WhatsApp contenente Nome + Cognome + Circuito Cinema.
È disponibile il canale Telegram Circuito Cinema Venezia, con la possibilità di iscriversi e seguire gli aggiornamenti sulla programmazione cinematografica.
Grazie per l’attenzione.
Vi aspettiamo nelle sale di Circuito Cinema Venezia!