Cittadinanza Digitale: un percorso nonviolento per l'inclusione e la partecipazione giovanile
Codice progetto: PTXSU0016924020293NXTX
Area di intervento: Educazione e Promozione della pace, dei diritti umani, della nonviolenza e della difesa non armata della Patria
Durata: 12 mesi
Obiettivo: Promuovere e offrire iniziative verso i giovani di inclusione digitale e solidarietà, potenziare le competenze digitali dei giovani italiani e stranieri, per contribuire ad una società equa e inclusiva in linea con gli obb. Dell’Ag. 2030
| Sede (codice sede - posti disponibili) | 
 Ufficio Servizio Civile 
 Via A. Costa 38/A, Mestre 
(cod. 171754 - 4 persone) 
 | 
| Descrizione attività | 
  | 
| 
 Condizioni e/o obblighi  | 
  | 
| Orario indicativo | 5 giorni alla settimana 9-14 con alcuni pomeriggi, sere e weekend (le giornate di formazione di solito sono all'interno della fascia oraria 8:30-17) | 
| Contatti | 
 Info con operatrici del Servizio Civile 
O412749018 
Michele Regini  | 
Vai alla pagina di come presentare la domanda.