Altri immobili in vendita
Il Comune di Venezia conferma l’interesse a vendere i beni immobili di seguito elencati, già oggetto in passato di bandi d’asta pubblica.
Gli interessati potranno presentare le manifestazioni di interesse all’acquisto di detti beni:
- direttamente presso gli uffici del Protocollo Generale di Venezia o di Mestre (maggiori informazioni in merito a localizzazione degli uffici e degli orari di apertura al pubblico sono disponibili qui)
- per mezzo posta (posta celere compresa) indirizzandole a:
- Comune di Venezia
Direzione Servizi Amministrativi e Affari Generali
Settore Conservazione e Valorizzazione dei Beni Immobili
S. Marco 4084
30124 Venezia (VE)
- Comune di Venezia
Le manifestazioni d'interesse dovranno contenere:
- le generalità del soggetto interessato all’acquisto;
- l’indicazione dell’immobile;
- il contenuto della proposta d’acquisto – comprensiva dell’offerta economica - da sottoporre alla valutazione dell’Amministrazione Comunale;
- la dichiarazione di impegno a presentare, entro trenta giorni dalla richiesta del Comune di Venezia, un’offerta irrevocabile d’acquisto corredata da idonea garanzia pari al 10% del prezzo proposto ad attestazione della serietà dell’offerta presentata;
- fotocopia del documento d’identità;
- eventuali documenti giustificativi dei poteri del sottoscrittore della dichiarazione.
La dichiarazione dovrà essere sottoscritta dal soggetto richiedente e/o legale rappresentante.
La presentazione delle manifestazioni di interesse non farà sorgere alcun diritto, azione, ragione o di aspettativa in favore degli interessati. L’Amministrazione Comunale si riserva la possibilità di escludere e/o sostituire i beni inseriti nell’elenco. Il Comune di Venezia si riserva di valutare, a suo insindacabile giudizio, le offerte presentate mantenendo la facoltà di non procedere con i successivi atti, potendo abbandonare la procedura o sospenderla o modificarne i termini e le condizioni in ogni momento senza preavviso e senza motivazione, qualunque sia il grado di avanzamento della stessa e senza che ciò possa far sorgere in capo ai soggetti dichiaranti diritti a risarcimento o indennizzo o rimborso spese ed altri oneri a qualsiasi titolo. Nel caso di valutazione positiva dell’offerta presentata, la stessa sarà pubblicata all’Albo Pretorio e nel sito istituzionale di questa Amministrazione per non meno di quindici giorni al fine di verificare la presenza nel mercato di eventuali concorrenti all'acquisto alle medesime condizioni. La vendita dell’immobile è subordinata all’approvazione da parte del Consiglio Comunale con apposito atto deliberativo. Il Comune di Venezia verificherà il possesso dei requisiti inerenti la capacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione acquisendo apposite dichiarazioni e certificazioni come previsto dalla normativa vigente. La stipula del contratto di compravendita è comunque subordinata al possesso dei requisiti di Legge. Il presente avviso costituisce un invito a manifestare interesse e non un’offerta al pubblico ex art. 1336 cod. civ.
Ulteriori informazioni possono essere richieste via e-mail all’indirizzo di posta elettronica: bandi.immobiliari@comune.venezia.it
Descrizione Immobili e schede immobiliare

parcheggio interrato per due piani di circa 260 posti auto, ubicato nel pieno centro di Mestre al di sotto del piazzale Candiani a Mestre e dell’omonimo Centro Culturale e nelle immediate vicinanze di piazza Ferretto identificato al Catasto Fabbricati alla Sezione Mestre, Foglio 13, particelle 2465 sub 4, 2478 sub 2 e 2479.
corpo di fabbrica a pianta rettangolare realizzato con mattoni a vista ubicato nell'area denominata "ex Conterie" ai margini del canale principale dell’isola di Murano "Canale Ponte Longo (Grande)", a pochi passi dalla Basilica dei SS.Maria e Donato nonché dal Museo Vetrario. Si sviluppa su due piani fuori terra ed è identificato al Catasto Fabbricati, Sezione Murano, Foglio 4, particella 49 sub 29 (porz.). Destinazione nello strumento urbanistico vigente: residenza speciale, residenza, attività direzionali, servizi alle persone, attrezzature collettive.
fabbricato a pianta rettangolare con murature perimetrali in mattoni a vista posto quasi centralmente all’area delle Ex Conterie di Murano ai margini del canale principale dell’isola di Murano "Canale Ponte Longo (Grande)", a pochi passi dala Basilica dei SS. Maria e Donato nonché dal Museo Vetrario. Il Lotto è identificato al Catasto Fabbricati, Sezione Murano, Foglio 4, particella 49 sub 23. Destinazione nello strumento urbanistico vigente: sala ad uso pubblico, residenza, attività direzionali, servizi alle persone, strutture ricettive, attrezzature collettive.
Notizie, aggiornamenti e informazioni
11/05/2017: aggiornato l'elenco dei beni immobili in vendita
29/04/2015: aggiornato l'elenco dei beni immobili in vendita
12/05/2015: a seguito dell'offerta presentata è stato pubblicato a questo indirizzo l'Avviso pubblico per la vendita dell'ex scuola elementare di Torcello
11/06/2015: a seguito dell'offerta presentata è stato pubblicato a questo indirizzo l'Avviso pubblico per la vendita di immobile sito in via Gobbi - Campalto
26/10/2016: revisione della pagina
FAQ: domande e risposte frequenti
Al momento non sono presenti domande relativamente a questo procedimento