Settore Società, Organismi Partecipati, Istituzioni, Fondazioni ed Enti Esterni

Dirigente

DAL ZIN MICHELE

Funzioni e competenze

- Governo dei rapporti societari tra il Comune di Venezia, in qualità di socio e gli organismi partecipati
- Valutazione e realizzazione delle strategie di assetto societario e delle operazioni societarie connesse
- Analisi economico-finanziaria e patrimoniale delle società partecipate con elaborazione di report societari ai fini di supporto alle decisioni di competenza degli organi istituzionali in funzione delle attività di governance del Comune di Venezia
- Supporto alle Aree/Direzioni competenti nella valutazione strategica dei modelli gestionali da adottare in relazione alle varie tipologie di servizi da affidare, alle relative attività di regolazione e forme di controllo (contratti di servizio)
- Studio e coordinamento dei procedimenti amministrativi relativi alle tematiche concernenti le modalità di affidamento delle varie tipologie di servizi, delle attività di regolazione e delle forme di controllo, nonché delle eventuali operazioni societarie connesse
- Supporto tecnico al Gabinetto del Sindaco nel processo di definizione delle nomine e dei compensi dei componenti degli organi amministrativi e di controllo degli organismi partecipati
- Attività di controllo delle società e degli organismi partecipati
- Gestione della mappa informativa delle società e degli organismi partecipati direttamente ed indirettamente dal Comune di Venezia
- Adempimenti previsti dalla legge per le pubbliche amministrazioni relativamente agli organismi partecipati: implementazione delle banche dati statali in tema di monitoraggio delle attività degli enti partecipati
- Redazione della reportistica a carattere generale in materia di organismi e società partecipate
- Attività amministrativa connessa ai rapporti con le società e gli organismi partecipati
- Implementazione e gestione del calendario delle assemblee societarie e degli organismi partecipati
- Gestioni dei rapporti con i soci terzi delle Società e degli Organismo partecipati
- Attività di predisposizione e sperimentazione di modelli di corporate governance del Gruppo Città di Venezia
- Definizione degli obiettivi gestionali annuali da assegnare alle società partecipate da parte dell’amministrazione comunale, in collaborazione con le Aree/Direzioni competenti
- Rilevazione della situazione contabile, gestionale e organizzativa delle società partecipate in funzione dell’attività di governance del Comune di Venezia ai sensi e per gli effetti dell’art. 147 quarter comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000 con il supporto delle altre Aree/Direzioni competenti
- Attività di studio, analisi ed elaborazione delle operazioni societarie in materia di statuti, patti parasociali, convenzioni, contratti, costituzioni di società, fusioni, scissioni, acquisizioni e alienazioni societarie
- Istruttorie per le assemblee societarie e degli altri organismi partecipati e gestione della relativa documentazione
- Supporto alle Aree/Direzioni competenti nella redazione dei contratti di servizio relativi ai servizi affidati a società partecipate
- Indirizzi e controllo organismi partecipati, istituzioni, fondazioni e enti esterni
- Processo di reporting delle società partecipate dal Comune: raccolta dati, elaborazione, analisi scostamenti in funzione delle attività di governance del Comune di Venezia
- Attività ed adempimenti inerenti alla razionalizzazione periodica delle partecipazioni societarie, in attuazione della normativa vigente
- Verifica e monitoraggio trasversale del Gruppo Città di Venezia per l'attuazione delle politiche comuni in tema di acquisto di beni e servizi, politiche assunzionali, gestione della liquidità del gruppo, rapporti societari incrociati
- Adempimenti in termini di trasparenza e pubblicità delle informazioni sul sistema degli organismi partecipati dall'Amministrazione comunale in supporto al competente settore comunale
- Comunicazione delle novità normative alle società ed agli organismi partecipati
- Gestione del contratto di servizio della Casa da Gioco del Comune di Venezia
- Gestione del contratto di servizio dell’affidamento delle farmacie comunali del Comune di Venezia
- Consegnatario delle azioni e degli altri titoli dell'Ente e responsabilità della gestione del portafoglio titoli
- Controllo finanziario e patrimoniale, gestionale e organizzativo delle società, nonché della qualità dei servizi, attraverso il monitoraggio su aspetti specifici della gestione delle società partecipate, volto ad evitare possibili squilibri economico-finanziari rilevanti per il bilancio dell'Ente
- Individuazione delle azioni migliorative dei processi gestionali e organizzativi delle Società controllate da sottoporre al Direttore
- Implementazione ed attuazione delle attività di audit relative alle Società controllate in via esclusiva, coerentemente con le normative vigenti e con il Regolamento sul Sistema dei Controlli Interni
- Supporto alle Aree/Direzioni titolari dei contratti di servizio per l’attivazione dell'idoneo sistema di monitoraggio delle informazioni e dei dati sull’attività di gestione dei servizi affidati alle società partecipate
- Supporto alle Aree/Direzioni competenti sull’attività di Controllo sulla regolarità dell'esecuzione dei contratti di servizio da parte delle società partecipate
- Pianificazione dei controlli sulle Società ed Organismi partecipati anche a seguito di specifiche segnalazioni
- Pianificazione e programmazione delle azioni di verifica; effettuazione delle stesse in base alle priorità individuate dall'Amministrazione
- Promozione del miglioramento dei contratti di servizio e della qualità dei servizi stessi ad esito dei controlli mediante la messa a punto e la proposta di nuove clausole contrattuali per il necessario aggiornamento
- Attività di supporto all’Area, per l'ambito di competenza, negli obiettivi e progetti comuni
- Supporto tecnico operativo agli organi di Governo dell’Amministrazione Comunale e delle società controllate in via esclusiva in tema di rapporti sindacali volti al rinnovo e/o alla gestione dei contratti integrativi aziendali
- Autorizzazione alle procedure di assunzione di personale delle società controllate in via esclusiva
- Pianificazione, programmazione e gestione tecnico-amministrativa dei servizi di trasporto pubblico di linea e non su acqua, speciali ed atipici
- Procedure di affidamento e gestione del contratto di servizio del Trasporto Pubblico locale automobilistico, di navigazione e tranviario affidato ad AVM S.p.A.
- Procedure di affidamento e gestione dei tre contratti di servizio relativi alle linee di Trasporto Pubblico locale automobilistico e di navigazione affidati a soggetti terzi
-Procedure di affidamento e gestione del contratto relativo al servizio pubblico locale di gestione integrata dei servizi ausiliari al traffico e alla mobilità affidato ad AVM S.p.A.
-Gestione delle procedure di autorizzazione dei servizi commerciali di trasporto pubblico locale
-Gestione delle procedure di autorizzazione dei servizi atipici dei servizi di trasporto pubblico locale
-Responsabile delle attività amministrative gestionali e organizzative dell’ufficio periferico del Comune di Venezia presso l’Ente di Governo del Trasporto Pubblico Locale del Bacino territoriale ottimale e omogeneo di Venezia
-Gestione degli accordi di programma con la Regione del Veneto e con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti relativi agli investimenti nel settore del trasporto pubblico locale
-Gestione, attuazione e rendicontazione degli interventi del PNRR inerenti il settore del trasporto pubblico locale

Telefono

0412748310

Email

societapartecipate@comune.venezia.it