Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il Servizio effettua colloqui informativi, previo appuntamento telefonico allo 041 96 55 493 o via email, all'indirizzo servizio.lavoro@comune.venezia.it
In occasione dell'Employers' Day, la Città Metropolitana di Venezia ha pubblicato numerose offerte di lavoro.
In allegato le offerte aggiornate al 5 Aprile 2016.
Fonte: Città Metropolitana di Venezia
Chiamata pubblica per Operatore Socio Assistenziale cat. B.1.
E' richiesta la licenza di scuola media inferiore ed attestato di qualifica professionale di addetto all'assistenza o titolo equipollente.
Sarà effettuata a cura dell'Ente richiedente (Antica Scuola dei Battutti) una prova preselettiva.
Le adesioni vanno presentate o inviate mezzo fax al Centro per l'impiego di Mestre nei giorni 8 e 9 giugno 2016 dalle ore 8.30 alle 12.30
Ulteriori informazioni:
Fonte: Citta' Metropolitana di Venezia
Chiamata pubblica per Operatore Socio Assistenziale.
Necessaria Qualifica di Operatore Socio Sanitario o titolo equipollente.
Le adesioni vanno presentate o inviate mezzo fax al Centro per l'impiego di Mirano dal 13/04/2016 al 27/04/2016
Ulteriori informazioni:
Fonte: Città Metropolitana di Venezia
Chiamata pubblica per Addetto negli enti pubblici cat.A1.
Sarà effettuata a cura dell'Ordine dei Giornalisti del Veneto una prova preselettiva.
Le adesioni vanno presentate o inviate mezzo fax al Centro per l'impiego di Mestre nei giorni 18 e 19 aprile 2016 dalle ore 8.30 alle 12.30
Ulteriori informazioni:
Fonte: Città Metropolitana di Venezia
Chiamata pubblica per Operatore Socio Assistenziale cat.B1.
Necessario attestato di qualifica di addetto all'assistenza o operatore socio sanitario o titolo equipollente.
Le adesioni vanno presentate o inviate mezzo fax al Centro per l'impiego di San Donà di Piave entro le ore 12.30 del 04/04/2016
Ulteriori informazioni:
Fonte: Città Metropolitana di Venezia
Chiamata pubblica per Operatore Amministrativo, esecutore per attività connesse a consultazioni referendarie
L'idoneità dei candidati sarà verificata mediante una prova di copiatura di un saggio di 1400/1500 battute in 15 minuti.
Le adesioni vanno presentate o inviate mezzo fax al Centro per l'impiego di San Donà di Piave entro le ore 12.30 del 15/03/2016
Ulteriori informazioni:
Fonte: Città Metropolitana di Venezia
Chiamata pubblica per Operatore tecnico - addetto cucina e mensa cat. B - tempo pieno per 12 mesi presso il Presidio ospedaliero di Portogruaro.
L'idoneità dei candidati sarà verificata mediante colloquio che verterà su: stoccaggio derrate alimentari, regole di manipolazione degli alimenti, norme igienico sanitarie della persona e dell'ambiente, norme sulla sicurezza degli ambienti di lavoro.
Le adesioni vanno presentate o inviate mezzo fax al Centro per l'impiego di Portogruaro entro le ore 12.30 del 24/02/2016
Ulteriori informazioni:
Fonte: Città Metropolitana di Venezia
Chiamata pubblica per coadiutore scolastico cat. A - tempo determinato 36 ore settimanali per sostituzione malattia.
Le mansioni previste sono sorveglianza, piccoli facchinaggi, pulizia aule e laboratori.
Le adesioni vanno presentate al Centro per l'impiego di Mestre da MERCOLEDI' 17/02/2016 a VENERDI' 19/02/2016 dalle ore 8.30 alle 12.30.
Ulteriori informazioni:
Fonte: Città Metropolitana di Venezia
Il percorso prevede: attività formativa (160 ore), attività di accompagnamento (14 ore), stage (2 mesi).
La partecipazione è gratuita. Per i partecipanti che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista una indennità di frequenza di 3 o 6 euro a seconda della condizione economico/familiare (ISEE in corso di validità) e una indennità di tirocinio pari a 400,00 euro lordi al mese.
Scadenza per la presentazione delle domande e relativi allegati: entro il 20 luglio 2016
Per i requisiti di partecipazione e per ogni dettaglio è possibile scaricare la locandina.
Il percorso prevede: formazione di tipo specialistico (188 ore), orientamento (12 ore), tirocinio (750 ore).
La partecipazione è gratuita. Per i destinatari dell'iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista l'erogazione di un'indennità di partecipazione esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio.
Scadenza per la presentazione delle domande e relativi allegati: entro il 27 giugno 2016
Per i requisiti di partecipazione e per ogni dettaglio è possibile scaricare la locandina.
Il percorso prevede: formazione in aula (142 ore), tirocinio (480 ore)
La partecipazione è gratuita. Per i destinatari dell'iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista l'erogazione di un'indennità di partecipazione esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio.
Le selezioni terminano giovedì 23 giugno 2016, ma entro tale data le persone dovranno aver terminato l’iter di selezione (consegna documentazione + colloquio).
Le persone interessate sono quindi invitate a contattare il soggetto promotore prima del 23.06.2016.
Per i requisiti di partecipazione e per ogni dettaglio è possibile scaricare la locandina.
Il percorso prevede: formazione professionalizzante (120 ore), tirocinio (480 ore), orientamento al ruolo (16 ore), accompagnamento al lavoro (6 ore)
La partecipazione è gratuita. Per i destinatari dell'iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista l'erogazione di un'indennità di partecipazione esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio.
Scadenza per la presentazione delle domande e relativi allegati: entro e non oltre le ore 17.00 del 20 giugno 2016
Per i requisiti di partecipazione e per ogni dettaglio è possibile consultare il sito internet di UNIONCOOP
Il percorso prevede formazione professionalizzante (176 ore), tirocinio (480 ore), orientamento al ruolo (16 ore), accompagnamento al lavoro (6 ore).
La partecipazione è gratuita. Per i destinatari dell'iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista l'erogazione di un'indennità di partecipazione esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio.
Scadenza per la presentazione delle domande e relativi allegati: entro e non oltre le ore 17.00 del 20 giugno 2016
Per i requisiti di partecipazione e per ogni dettaglio è possibile consultare il sito internet di UNIONCOOP
Il percorso prevede formazione professionalizzante (160 ore), tirocinio (640 ore), orientamento al ruolo (16 ore), accompagnamento al lavoro (6 ore).
La partecipazione è gratuita. Per i destinatari dell'iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista l'erogazione di un'indennità di partecipazione esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio.
Scadenza per la presentazione delle domande e relativi allegati: entro e non oltre le ore 17.00 del 20.06.2016
Per i requisiti di partecipazione e per ogni dettaglio è possibile consultare il sito internet di UNIONCOOP
Il percorso prevede 120 ore di formazione, 480 ore di tirocinio, 8 ore di orientamento al ruolo. Al termine del tirocinio verrà svolto un intervento di ricerca attiva del lavoro per supportare i destinatari nell'inserimento del mercato del lavoro
Le sedi dei tirocini sono le seguenti: Padova - Mestre (4); Malta (4); Praga (4).
E' prevista un'indennità di frequenza in base alla scheda ISEE per l'attività di tirocinio.
Scadenza per la presentazione delle domande e relativi allegati: 20 giugno 2016
Per i requisiti di partecipazione e per ogni dettaglio è possibile scaricare la locandina.
Il percorso prevede 120 ore di formazione, 480 ore di tirocinio, 8 ore di orientamento al ruolo. Al termine del tirocinio verrà svolto un intervento di ricerca attiva del lavoro per supportare i destinatari nell'inserimento del mercato del lavoro.
E' prevista un'indennità di frequenza in base alla scheda ISEE per l'attività di tirocinio.
Scadenza per la presentazione delle domande e relativi allegati: 20 giugno 2016
Per i requisiti di partecipazione e per ogni dettaglio è possibile scaricare la locandina.
Il percorso prevede un'attività di orientamento al ruolo di gruppo (4 ore) e individuale (12 ore), un'attività di formazione altamente specializzante (112 ore), un'attività di tirocinio (480 ore), 4 ore individuali di accompagnamento al lavoro e\o supporto nella ricerca attiva.
La partecipazione è gratuita. Per i destinatari dell'iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista l'erogazione di un'indennità di partecipazione esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio.
Scadenza per la presentazione delle domande e relativi allegati: entro e non oltre le ore 13.00 del 20 giugno 2016
Per i requisiti di partecipazione e per ogni dettaglio è possibile scaricare la locandina.
Il percorso prevede: attività formativa (144 ore), orientamento al ruolo (16 ore), stage (480 ore), attività di accompagnamento al neo assunto (4 ore) per supportare il destinatario e l'azienda nella prima fase in caso di inserimento lavorativo.
La partecipazione è gratuita. Per i destinatari dell'iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista l'erogazione di un'indennità di partecipazione esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio.
Scadenza per la presentazione delle domande e relativi allegati: entro il 19 giugno 2016
Per i requisiti di partecipazione e per ogni dettaglio è possibile consultare il sito internet di Iscosc Formazione
Il percorso prevede 120 ore di formazione teorica-pratica d'aula, attività di orientamento al ruolo (16 ore) e tirocinio extracurriculare di 4 mesi.
La partecipazione è gratuita e qualora il partecipante non percepisse alcun sostegno al reddito è prevista esclusivamente per le attività di tirocinio l'erogazione di un'indennità di frequenza.
Scadenza per la presentazione delle domande e relativi allegati: entro e non oltre le ore 13.00 del 13 giugno 2016
Per i requisiti di partecipazione e per ogni dettaglio è possibile scaricare la locandina.
Il percorso prevede tirocinio di inserimento/reinserimento, corso di formazione specialistico, supporto nella ricerca attiva di lavoro.
E' previsto un rimborso spesa di euro 400 mensili per il tirocinio e di 3 o 6 euro, a seconda del livello ISEE, per tutte le altre ore previste dal percorso.
Scadenza per la presentazione delle domande: entro e non oltre il 15 giugno 2016
Per i requisiti di partecipazione e per ogni dettaglio è possibile visualizzare la locandina.
Il percorso prevede orientamento al ruolo individuale (12 ore), orientamento al ruolo di gruppo (4 ore), intervento di formazione specializzante (120 ore a Padova), tirocio (480 o 560 ore), supporto all'inserimento lavorativo (4 ore).
E' prevista per il tirocinio un'indennità di frequenza di euro 3,00/ora (euro 6,00/ora se ISEE inferiore a euro 20.000)
Scadenza per la presentazione delle domande: entro le ore 18.00 del 15 giugno 2016
Per i requisiti di partecipazione e per ogni dettaglio è possibile visualizzare la locandina.
Il percorso prevede un'attività di orientamento al ruolo di gruppo (4 ore) e individuale (12 ore), un'attività di formazione altamente specializzante (120 ore), un'attività di tirocinio (480 ore), 4 ore individuali di accompagnamento al lavoro e\o supporto nella ricerca attiva.
Per i destinatari dell'iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista l'erogazione di un'indennità di partecipazione esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio.
Scadenza per la presentazione delle domande e relativi allegati:entro le ore 13.00 del giorno 8 giugno 2016
Per i requisiti di partecipazione e per ogni dettaglio è possibile visualizzare la locandina.
Il progetto prevede 120 ore di attività formativa, 16 ore di orientamento al ruolo, 480 ore di stage, 4 ore di accompagnamento al neo assunto per supportare il destinatario e l'azianda nella prima fase in caso di inserimento lavorativo.
Per i destinatari dell'iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista l'erogazione di un'indennità di partecipazione esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio.
Scadenza per la presentazione delle domande (corredate da CV aggiornato): entro il 5 giugno 2016
Per ogni dettaglio consultare: http://www.isco-sc.it/formazione/2016/03/22/7034/
Fonte: http://www.isco-sc.it/formazione/formazione/
Il progetto prevede 144 ore di attività formativa, 16 ore di orientamento al ruolo, 480 ore di stage, 4 ore di accompagnamento al neo assunto per supportare il destinatario e l'azianda nella prima fase in caso di inserimento lavorativo.
Per i destinatari dell'iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista l'erogazione di un'indennità di partecipazione esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio.
Scadenza per la presentazione delle domande (corredate da CV aggiornato): entro il 5 giugno 2016
Per ogni dettaglio consultare: http://www.isco-sc.it/formazione/2016/05/11/work-experience-3770-6-1358-2015/
Fonte: http://www.isco-sc.it/formazione/formazione/
Percorso di formazione (200 ore), tirocinio (640 ore - 4mesi), e orientamento (14 ore).
Per i destinatari dell'iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista l'erogazione di un'indennità di partecipazione esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio.
Scadenza per la presentazione delle domande:entro e non oltre il 23 aprile 2016
Per ogni dettaglio consultare: http://www.cfli.it/newsite/work-experience-disoccupati/
Fonte: CFLI Consorzio Formazione Logistica Intermodale
Percorso di formazione e di ricerca attiva del lavoro per disoccupati con più di 30 anni.
E' prevista una borsa di studio per chi non percepisce alcun sostegno al reddito.
Scadenza per la presentazione delle domande: 24 febbraio 2016
Per ogni dettaglio consultare: http://www.siveformazione.it/Sive/Site.nsf/wPages/Percorsi-Di-Ricollocamento
Fonte: SIVE FORMAZIONE CONFINDUSTRIA VENEZIA
Percorso di formazione, tirocinio, accompagnamento per disoccupati con più di 30 anni.
E' prevista un'indennita' di frequenza e una borsa di tirocinio per chi non percepisce alcun sostegno al reddito.
Scadenza per la presentazione delle domande: 24 febbraio 2016
Per ogni dettaglio consultare: http://www.isco-sc.it/formazione
Fonte: www.isco-sc.it
Percorso di formazione, tirocinio per disoccupati residenti in Veneto con più di 30 anni.
E' prevista un'indennita' di partecipazione e una borsa di tirocinio per chi non percepisce alcun sostegno al reddito.
Scadenza per la presentazione delle domande: 18 febbraio 2016
Per informazioni: info@enforma.biz; tel.041610918 cel.3939820806
Percorso di formazione, tirocinio e orientamento lavorativo per disoccupati residenti in Veneto con più di 30 anni.
E' prevista un'indennita' di fequenza e una borsa di tirocinio per chi non percepisce alcun sostegno al reddito.
Scadenza per la presentazione delle domande: 13 febbraio 2016 ore 12.00
Fonte: venezia.bakeca.it
Percorso di formazione con tirocinio retribuito per 15 laureati over 30 volto a formare professionisti in grado di ideare e realizzare storytelling audiovisivo orientato alle esigenze comunicative delle imprese.
Bando
Scadenza per la presentazione delle domande: 5 febbraio 2016
Fonte: Università Ca' Foscari - www.unive.it
Percorso di formazione specialistica nel settore del restauro dei dipinti su supporto tessile e legno policromo per 12 partecipanti over 30 in possesso del titolo Tecnico del restauro
Bando
Scadenza per la presentazione della domande: 5 febbraio 2016
Fonte: Istituto Veneto per i Beni Culturali - www.ivbc.it
A decorerre dal 01/12/2015 tutti i servizi del Centro per l'impiego di Venezia - Piazzale Roma saranno erogati dal Centro per l'impiego di Mestre - Viale Sansovino, 3.
Nell'Avviso si riportano le modalità di accesso ai servizi:
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.cittametropolitana.ve.it/lavoro