Informativa sui procedimenti amministrativi
E' consultabile e scaricabile dalla pagina dedicata
Sono consultabili e scaricabili dalla pagina dedicata
Sono reperibili dalla pagina SUAP
E' l'intervento richiesto (domanda di autorizzazione), comunicato (comunicazione) o segnalato (Segnalazione Certificata di Inizio Attività - S.C.I.A.) come indicato sulla pratica SUAP o sul modello di domanda/comunicazione/segnalazione
- in caso di trasmissione a mezzo Portale SUAP www.impresainungiorno.gov.it è la data indicata sulla ricevuta SUAP
- in caso di trasmissione a mezzo P.E.C. (*) è la data di ricevimento in Comune del documento trasmesso
- in caso di presentazione al Protocollo Generale (*) è la data di registrazione indicata sulla ricevuta di riscontro
- in caso di spedizione a mezzo raccomandata a.r. (*) è la data di ricevimento in Comune indicata sull'avviso di ricevimento
(*): nei soli casi ammessi (hobbisti, artisti di strada, occupazioni suolo da parte di ONLUS, installazione mezzi pubblicitari temporanei e su veicoli e natanti d'impresa in Centro storico e Isole, occupazioni suolo per riprese cinetelefotografiche)
- in caso di domanda di autorizzazione è, generalmente, di trenta giorni salvo diversi e più lunghi termini previsti da norme speciali
- in caso di comunicazione è di trenta giorni
- in caso di Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.) è di sessanta giorni e l'attività segnalata potrà essere iniziata immediatamente dopo la presentazione della S.C.I.A. al Comune
L'Amministrazione competente è il Comune di Venezia - Direzione Servizi al Cittadino e Imprese - Settore Sportello Unico Commercio
Le Unità Operative Complesse competenti per la materia trattata sono pubblicate sul sito internet del Comune di Venezia
Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia nella conclusione dei procedimenti amministrativi è il Segretario Generale del Comune di Venezia Dott.ssa Silvia Asteria - telefono 041.2748300
L'indirizzo mail al quale scrivere per richiedere l'intervento sostitutivo è silvia.asteria@comune.venezia.it
clicca qui per accedere alla pagina informativa
Responsabili dei procedimenti
La responsabile del Servizio Autorizzazioni Commercio 1 sig.ra Tiziana Gregolin per quanto attiene a: somministrazione alimenti e bevande, attività ricettive.
La responsabile del Servizio Autorizzazioni Commercio 2 rag. Sabrina Zancarello per quanto attiene a: esercizi di vicinato, punti vendita quotidiani e periodici, forme speciali di vendita al dettaglio, medie e grandi strutture di vendita, centri commerciali e parchi commerciali, vendite straordinarie, acconciatori estetisti tatuatori piercers, attività di panificazione, produttori agricoli in area privata, commercio dell'usato, installazione di mezzi pubblicitari, autorizzazioni sanitarie.
La responsabile del Servizio Autorizzazioni Commercio 3 dott.ssa Gabriella Gastagnoli per quanto attiene a: commercio su aree pubbliche, operatori non professionali (hobbisti), fiere e mercati su area pubblica, occupazioni suolo pubblico da parte di ONLUS.
Il responsabile del Servizio Autorizzazioni Commercio 4 dott. Cristiano Quaggiato per quanto attiene a: occupazione di suolo e soprasuolo pubblico o privato ad uso pubblico, cinema, teatri, locali di pubblico trattenimento e/o pubblico spettacolo, agibilità ex art. 80 TULPS, concertini, pianobar, direttori e istruttori di tiro, sale giochi, giochi leciti, stabilimenti balneari, piscine, agenzie d'affari, opere del proprio ingegno, pittori, fotografi, intromettitori.
Il responsabile del Servizio Autorizzazioni Commercio 5 dott. Dario Tamagnini per quanto attiene a: occupazione di suolo pubblico o privato ad uso pubblico per cantieri, progettazione e pianificazione occupazione suolo pubblico.
ultimo aggiornamento 10/01/2018