Vai al Contenuto
Raggiungi il piè di pagina
Home › Osservatorio Politiche di Welfare
Osservatorio Politiche di Welfare
Direzione Politiche Sociali, Partecipative e dell'Accoglienza
L'Osservatorio è stato istituito nel 1994 con lo scopo di sviluppare specifiche funzioni nell'ambito delle politiche sociali e si occupa di:
- Sostenere lo sviluppo del Terzo settore (associazionismo, volontariato, cooperazione sociale e imprese sociali) e più in generale dell'economia sociale del territorio, facilitando dove necessario la comunicazione e la collaborazione tra i servizi dell'amministrazione e le realtà attive nel territorio;
- Sviluppare l'attività di ricerca e analisi dei fenomeni sociali, attivando sistemi di rilevazione dei dati che permettano un monitoraggio dell'utenza dei servizi e l'analisi di specifiche problematiche. Dal 2002 l'Osservatorio fa parte dell'Ufficio di Piano per i Piani di Zona socio-sanitari assumendo, quindi, competenze in merito alla pianificazione di zona;
- Sviluppare la comunicazione tra la Direzione e Servizi con i cittadini e gli altri soggetti istituzionali e non del territorio;
- Sostenere i percorsi di realizzazione delle Carte e lo sviluppo di sistemi qualità per i Servizi della Direzione come strumento di garanzia per cittadini dei servizi offerti;
- Promuovere interventi di contrasto alla vulnerabilità sociale.
- alla pianificazione e alla programmazione, all'attività di indirizzo e di controllo della Direzione Politiche Sociali Partecipative e dell'Accoglienza;
- ai processi di integrazione interni alla Direzione, nella definizione di priorità e progettualità comuni e nella promozione di sinergia nelle politiche dei servizi alla persona, in collaborazione con i soggetti del Terzo Settore;
- ai processi di definizione dei livelli essenziali di servizi di welfare cittadino;
- alle attività della Direzione nell'ottimizzazione degli interventi e delle risorse interne ed esterne.
Inoltre, l'Osservatorio Politiche di Welfare svolge un ruolo attivo nei processi di progettazione, costituzione e conduzione di progetti o altri dispositivi rivolti alla cittadinanza, realizzati con la collaborazione di altri Enti locali, Direzioni e Assessorati.
Via Verdi 36
30174 Mestre (VE)
tel.: 041 2749555
fax: 041 2749538
cell. 348 7920004